Andare in mongolfiera in Cappadocia è qualcosa di indescrivibile. Le luci dell’ alba rendono il contesto ancora più suggestivo. Volteggiare sopra ai pinnacoli di tufo (noti come i camini delle fate) è un’ esperienza che consiglio davvero a tutti.
Insieme a me, c’ erano alcune persone che temevano un po’ il discorso dell’ altezza, ma non hanno avuto alcun tipo di problema.
Prima di volare
Andiamo per gradi. Che si parte all’ alba l’ ho già anticipato, per cui preparati a svegliarti molto presto.

Non lo fanno solo per una questione scenografica: si tratta del momento della giornata più favorevole, in cui c’ è una minore possibilità di trovare correnti d’ aria troppo forti.
La mongolfiera va spinta dal vento, non viene pilotata. O meglio: chi la conduce non può decidere in quale direzione andare, ma solo se e quando salire e scendere. Il distacco da terra è talmente soft da essere a malapena percepito e i movimenti in aria sono molto lenti (il video in testa a questo articolo è accelerato).
Sull’ atterraggio ho visto lo staff molto concentrato, anche prima della partenza: ci hanno infatti spiegato quale posizione andava assunta in caso di condizioni avverse. Ho realizzato anche un video al riguardo, lo trovi nella mia playlist Turchia su YouTube.
Un accorgimento apprezzabile, che per fortuna non ci è servito. Alla fine del giro, siccome nessuno può stabilire il punto di atterraggio, vengono a recuperarti col minivan.

Copriti a dovere
In Cappadocia l’ escursione termica giorno/ notte è parecchio accentuata. Se stai programmando di andare in mongolfiera, non lesinare con i vestiti pesanti (a meno che tu non vada in piena estate, beninteso).
Io sono stata a fine ottobre, ci hanno prelevati dall’ hotel alle 6 del mattino e faceva decisamente freddo.
Non è economico
Mediamente si spendono tra i 200 e i 250 Euro a persona per circa 50 minuti di volo. In molti propongono questa attività e la richiesta è elevatissima.
Talvolta è anche possibile che non si trovi disponibilità per tutti, soprattutto quando si parla di gruppi numerosi.
L’ ultima parola spetta al tempo
Non ti arrabbiare se, dopo la levataccia, il trasferimento in bus e l’ attesa, rimarrai a terra. Può succedere che le condizioni climatiche non permettano di volare in sicurezza. In quel caso, è sempre previsto il rimborso totale.
La Cappadocia è ricca di tesori da scoprire, per cui non disperare: troverai sicuramente altre attività entusiasmanti per le quali sarà comunque valsa la pena andarci.
Contattami se vuoi fare un tour esclusivo della Cappadocia, organizzo tutto io!
Antonella
Buona sera gentile Antonia. Sarei interessata ad un viaggio in Cappadocia. Potrebbe contattarmi tramite email?
Grazie
Antonia
Buonasera Antonella,
ho rimosso il suo indirizzo e-mail dal commento per la sua privacy, altrimenti tutti i lettori del blog lo vedrebbero.
Le rispondo privatamente, un caro saluto e buona serata!