Top


Rodi è la più estesa e importante isola del Dodecaneso.
Luca e io l’ abbiamo scelta come meta della nostra prima vacanza insieme, ed era anche la prima volta in Grecia per entrambi, per cui ha giocato un ruolo cruciale per le nostre scelte future.

L’ inizio non è stato dei migliori: il volo era in ritardo. Dapprima sembrava una cosa di poco conto, poi hanno cominciato a posticipare la partenza di due ore in due ore. In definitiva, abbiamo trascorso la notte in aeroporto. Le panchine in ferro del Valerio Catullo non sono proprio comode, posso assicurartelo!
Dopo un inizio non incoraggiante, verso le sette del mattino seguente siamo riusciti finalmente ad atterrare sull’ isola. Giusto il tempo del transfer e del check-in, dopodiché siamo letteralmente collassati a letto. Dunque il primo giorno ce lo siamo dormito e il mare lo abbiamo visto a malapena.

Spiaggia di Faliraki prima del tramonto.

Volti assonnati sulla spiaggia di Faliraki, prima del tramonto.

Di giorni ce ne restavano altri cinque, più quello della ripartenza.
Il nostro alloggio si trovava a Faliraki, un centro abbastanza importante e ben servito dagli autobus. Siamo pertanto riusciti a visitare la città di Rodi, Lindos, le terme di Kalitea e anche a farci una gita a Marmaris, nella vicina Turchia, senza bisogno di noleggiare un’ automobile.

Il porto di Rodi

Alla ricerca del leggendario Colosso, porto di Rodi.

Certo, l’ isola è piuttosto estesa e abbiamo dovuto fare delle scelte, che ci hanno lasciati assolutamente soddisfatti per quanto abbiamo visto durante questa vacanza, peccato solo che sia durata così poco!

Rodi, autentica perla del Dodecaneso,

dal mare color turchese.

Lindos

Il luogo che più ho apprezzato di Rodi è la stupefacente cittadina di Lindos, a buon diritto considerata il borgo più bello dell’ isola. Si tratta di un paesino pittoresco, con tutte le casette bianche e quadrate, incorniciato sui due versanti dal mare. Il giorno che abbiamo deciso di andarci non prevedevamo di fare spiaggia, quindi siamo partiti leggeri, senza asciugamani, costumi, né copricapo. La giornata però era davvero calda e, ad un bel momento, mentre passeggiavamo per le vie del centro, ci siamo decisi ad acquistare tutto l’ occorrente per goderci anche un po’ di mare.

Veduta di Lindos e una delle sue baie dall'acropoli.

Veduta di Lindos e una delle sue baie dall’acropoli.

Oltre ad un punto mare di tutto rispetto, Lindos vanta una magnifica acropoli, un tempio dorico ed un suggestivo castello.
Per arrivarci, c’ è una bella scalinata da fare, che alcuni affidano ai muli. Ma non preoccuparti, a piedi è una passeggiata fattibilissima e lo spettacolo che si gode da lassù, tra le rovine ed il mare, fa dimenticare la fatica in un istante.

Acropoli di Lindos, veduta dall'alto

Acropoli di Lindos, veduta dall’alto.

Tra le più visitate della Grecia

Rodi, per le sue dimensioni, importanza e caratteristiche, è una delle (relativamente poche) isole della Grecia che offre al visitatore qualunque tipo di struttura ricettiva. Dal villaggio all’ italiana o internazionale con trattamento all inclusive, passando per gli hotel di tutte le categorie, fino ad arrivare ai monolocali, qui chiamati studios.

Ben servita dal trasporto pubblico e collegata con voli di linea e charter settimanali dall’ Italia, Rodi è uno dei fiori all’ occhiello nel nostro panorama turistico, perfettamente in grado di soddisfare anche i viaggiatori più esigenti.

Vuoi mettermi alla prova? Posso trovare la vacanza perfetta per te, contattami e te lo dimostrerò!

Consulente di viaggi

Comments:

  • Claudio Martinolli

    18 Maggio 2019

    Il bello della Grecia è la possibilità di alternare un mare fantastico alla cultura e all’archeologia. Immersi nella culla della civiltà.

    reply...

post a comment